La settancinquesima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa pochi giorni fa con la vittoria di Olly, cantautore genovese che ha gareggiato all’Ariston con il brano ‘Balorda Nostalgia’.
Una vittoria del tutto inaspettata anche per lo stesso artista, soprattutto se messa a confronto con nomi molto più proiettati al trionfo del Festival, Giorgia e Achille Lauro su tutti. Una vittoria che ha dato voce al volere di un televoto spesso messo da parte e ignorato durante la finale di Sanremo, basti pensare a Ultimo nel 2019 o ancora a Geolier lo scorso anno.
Ma dal 15 febbraio ad oggi tutti noi attendevamo un’unica risposta: Olly accetterà di rappresentare l’Italia all’Eurovision a Basilea o darà più importanza alle 6 date sold out del suo tour proprio nei giorni coinvolti dalla competizione europea? La risposta ufficiale è giunta alla Rai e lo stesso cantante lo ha comunicato al suo pubblico sui social scrivendo così: “Io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per l’Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio.” E continua: “Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita.”
Con dispiacere, quindi, il ventitreenne, ancora emozionato e commosso per aver vinto il festival di Sanremo alla sua seconda partecipazione, la prima risale nel 2023 con il brano ‘Polvere’ a seguito della sua vittoria a Sanremo Giovani, rinuncia a un’esperienza che avrebbe potuto incrementare il suo pubblico, la sua fama e il suo successo per dimostrare rispetto e affetto nei confronti di chi gli ha permesso di giungere dov’è adesso. Ha, infatti, continuato così il suo post su Instagram: “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie.” Insomma, un gesto tutto da apprezzare.
Cosa succederà adesso? Da regolamento toccherà al cantante che si è posizionato al secondo posto nella classifica finale del Festival: Lucio Corsi ed egli ha già annunciato di accettare e di volare a Basilea. “Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice”: questo è il suo annuncio sul suo profilo Instagram.
Sarà quindi lui a rappresentare la nostra nazione all’Eurovision che si terrà dal 13 al 17 maggio 2025.
A cura di Lorena Papotto