Per la prima volta nella storia, la Sicilia sarà il palcoscenico della 61ª edizione del Torneo delle Regioni, la più prestigiosa competizione del calcio dilettantistico italiano. L’evento, presentato ufficialmente presso la Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana, si svolgerà dall’11 al 18 aprile 2025 e vedrà la partecipazione delle 20 rappresentative regionali, ciascuna con quattro selezioni: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile.
Alla conferenza stampa hanno preso parte importanti esponenti istituzionali e sportivi, tra cui il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Presidente della LND Giancarlo Abete, il Presidente del Comitato Regionale Sicilia Sandro Morgana, oltre al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e al Sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Durante la presentazione è stata svelata “Fico”, la mascotte ufficiale del torneo. Rappresenta un fico d’India, icona della Sicilia, simbolo di resilienza e passione sportiva. Il suo look dinamico e colorato incarna lo spirito di squadra e l’energia della competizione.
Sport, cultura e valorizzazione del territorio
Oltre all’aspetto sportivo, l’evento sarà un’occasione per promuovere il patrimonio artistico e culturale siciliano, con particolare attenzione alle tradizioni della Settimana Santa. L’obiettivo è coniugare sport e turismo, offrendo ai partecipanti un’esperienza completa tra calcio e scoperta del territorio.
Formula e sedi delle gare
Il torneo si svolgerà in tutte le province siciliane, suddivise in cinque gironi:
• Girone A: Palermo/Trapani
• Girone B: Agrigento/Caltanissetta/Enna
• Girone C: Ragusa/Siracusa
• Girone D: Catania
• Girone E: Messina/Taormina
Le prime classificate e le tre migliori seconde accederanno alla fase finale, che si disputerà tra Taormina e Giardini Naxos. Le finali avranno luogo presso lo Stadio di Taormina, uno degli impianti più suggestivi della Sicilia.
Le dichiarazioni
Il Presidente del Comitato Regionale Sicilia, Sandro Morgana, ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “Questa edizione del Torneo delle Regioni è una vetrina straordinaria per la Sicilia. Non è solo una competizione sportiva, ma anche un’opportunità per valorizzare la nostra terra e il nostro modo di vivere il calcio.”
Sulla stessa linea il Presidente della LND, Giancarlo Abete: “Questo torneo è un momento di aggregazione unico, che esalta il talento e il senso di appartenenza delle selezioni regionali. La Sicilia saprà renderlo speciale.”
Con migliaia di giovani atleti e appassionati attesi sull’Isola, il Torneo delle Regioni 2025 si prepara a regalare emozioni dentro e fuori dal campo, in un perfetto mix di sport, cultura e tradizione.
A cura di Carlotta Cairone