Olly è il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il brano “Balorda Nostalgia” risulta il più apprezzato dal pubblico che lo ha votato in maniera massiccia al televoto. Come ogni edizione, la cinquina finale ha sicuramente fatto discutere, questa in particolare per l’assenza di due cantanti inizialmente favoriti, ossia Giorgia e Achille Lauro.

A ogni modo, i risultati sono chiari e incontrovertibili: Olly al primo posto, Lucio Corsi al secondo e Brunori Sas a chiudere il podio. Cinquina completata da Fedez e Simone Cristicchi, i cui brani sono stati abbastanza sorprendenti tanto da raggiungere ottimi risultati.

Andando al post Sanremo, cosa accade all’Eurovision? Da regolamento, a rappresentare l’Italia è il vincitore del Festival, in questo caso Olly, che però non ha ancora accettato, anzi, ha addirittura posto l’ipotesi di una mancata partecipazione, per impegni con il suo tour nei palazzetti, già tutto sold-out.  «So che è una cosa bella, grande. Ma c’è un pubblico che rispetto ed è quello che mi ha portato fino a qui. Devo decidere entro domenica, è un’opportunità gigantesca e sarei orgogliosissimo». Il prossimo Eurovision si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio, questo vuol dire che Olly dovrebbe rimandare la due date all’Atlantico di Roma (13 e 14 maggio) e le due date all’Eremo Club di Molfetta (16 e 17 maggio) del suo Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour, tutte e quattro sold out da ben prima che venisse annunciato non solo vincitore del Festival ma anche proprio nel cast del Festival.

Cosa succede se Olly non partecipa all’Eurovision?

Porsi di fronte a una platea così importante come l’Eurovision è sicuramente una grande occasione, metterebbe Olly a gareggiare con artisti provenienti da tutta Europa, ma soprattutto sarebbe un’enorme vetrina per accrescere seguito e non solo. Ipotesi che negli ultimi anni non si è mai verificata, tutti gli artisti che hanno trionfato al Festival hanno accettato la partecipazione all’Eurovision, unico precedente in cui l’artista vincitore ha rinunciato risale al 2016, quando gli Stadio decisero di lasciare il posto a Francesca Michielin, arrivata seconda.

Dunque, qualora Olly dovesse realmente dire no, ecco che toccherebbe a Lucio Corsi. Vera e propria rivelazione del Festival, Lucio sarebbe pronto di portare sul palco la sua musica ma soprattutto la sua attitudine.

A cura di Antonio Capizzi