Appuntamento dall’elevato spesso culturale, svolto all’interno dell’aula magna del “Benedetto Radice” di Bronte. Ospite la scrittrice Giuseppina Radice, nipote di Benedetto a cui la scuola è intitolata, e professoressa di lungo corso. Il libro “Benedetto Radice, il suo tempo, i suoi luoghi”, ripercorre infatti la storia di una personalità importante, autorevole e innovativa.
Alla presenza delle autorità civili e militari, oltre a diversi rappresentanti delle associazioni locali, la professoressa Radice ha illustrato i contenuti di un volume molto interessante, che ha ripercorso non solo la storia di Benedetto Radice, ma ha aperto una riflessione sui tempi di allora rapporti a quelli odierni. Un incontro che è stato moderato dalla dirigente, prof.ssa Maria Pia Calanna, sempre attenta a iniziative del genere.
Protagonisti, naturalmente, gli studenti: l’incontro è stato infatti caratterizzato da numerose domande, da cui sono nati importanti momenti di riflessione. Un libro che ha tanto da raccontare, ricordando Benedetto Radice, una delle personalità storiche più importanti che Bronte ha mai avuto.
Antonio Capizzi