la 28ª giornata della Serie A è iniziata con Cagliari-Genoa 1-1 all’Unipol Domus.

Viola ha sbloccato il match al 18’, mentre Cornet ha pareggiato al 47’. Un punto a testa: il Genoa sale a 32 punti, il Cagliari a 26.

Parma-Torino 2-2. Il Torino è passato in vantaggio con Elmas ma il Parma ha pareggiato. Il Torino è tornato nuovamente in vantaggio con Adams al 75’, prima che Pellegrino con la sua doppietta firmasse il pareggio definitivo al 87’.

Como-Venezia 1-1 Como beffato al 95′, Gytkaer regala il pari al Venezia grazie ad un rigore. Il Como è ad un passo dalla conquista della salvezza, mentre per il Venezia di Eusebio Di Francesco, penultimo in classifica con 19 punti, la missione salvezza resta una sfida difficile ma ancora possibile.

Lecce-Milan 2-3: Vittoria in rimonta per il Milan, trascinato da Christian Pulisic, autore di una doppietta, compreso il rigore decisivo, resta così aperta la possibilità di finire il campionato in zona Europa. I neroazzurri hanno battuto il Monza 3-2.

Dopo il vantaggio iniziale del Monza con Birindelli e Keita Baldé, l’Inter ha accorciato le distanze grazie a Arnautovic e nella ripresa, Çalhanoğlu ha pareggiato, poi arriva il “gol” del vantaggio dell’inter grazie ad un autorete di Kyriakopoulos che ha regalato la vittoria ai nerazzurri, che restano in testa con 61 punti.

Verona-Bologna, le reti del danese Odgaard e di Cambiaghi decidono la partita, Verona che rimane in dieci per l’espulsione di Valentini, nonostante l’inferiorità numerica arriva lo stesso il gol del Verona con Mosquera ma non è sufficiente per evitare la sconfitta.

Napoli – Fiorentina 2-1: il Napoli è tornato alla vittoria dopo cinque giornate di digiuno, battendo la Fiorentina grazie ai gol di Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori. Gli azzurri si sono così avvicinati a un punto dall’Inter, riaccendendo la corsa scudetto.

Empoli-Roma, la Roma continua la a vincere, centrando la quinta vittoria consecutiva in Serie A con un 1-0 sull’Empoli al Castellani.

La partita è decisa da Matias Soulé, che segna dopo appena 22 secondi. Atalanta-Juventus: L’Atalanta ha travolto la Juventus con un netto 4-0 all’Allianz Stadium, consolidando il terzo posto in classifica e interrompendo la striscia di cinque vittorie consecutive dei bianconeri.

Questa è stata la prima sconfitta casalinga della Juventus con uno scarto di almeno quattro gol dal 1967.

La Lazio ha pareggiato 1-1 contro l’Udinese allo Stadio Olimpico. L’Udinese è passata in vantaggio con Thauvin, mentre la Lazio ha pareggiato con Romagnoli. Nonostante i tentativi nella ripresa, il punteggio è rimasto invariato. La Lazio non riesce quindi a superare la Juventus al quarto posto.

I prossimi appuntamenti saranno Milan-Como, Venezia-Napoli, il Bologna ospiterà la Lazio, la Roma il Cagliari e la Fiorentina la Juventus, si concluderà la 29esima giornata con la sfida più attesa che sarà Atalanta-Inter.

A livello locale il Bronte Calcio giocherà l’ultima partita casalinga in casa, a conclusione del campionato di Prima Categoria. Mentre la Virtus Maletto giocherà domani – 15 marzo – contro l’Alkantara, per la 23esima giornata del campionato di Seconda Categoria.

A cura di Carlotta Cairone