Buone notizie per i 60 assegnatari degli alloggi a canone sostenibile di via on. Salvatore Leanza. Il Comune di Bronte, infatti, ha ottenuto dall’Iacp i fondi necessari per realizzare la cabina, fondamentale per garantire l’energia elettrica agli appartamenti.

L’Istituto autonomo case popolari di Catania, infatti, ha inviato al Comune di Bronte la somma di 37.928 euro da versare ad “Enel distribuzione” nel rispetto del preventivo che la società elettrica ha presentato.

Una notizia particolarmente attesa dagli assegnatari che hanno ricevuto l’assegnazione degli appartamenti in maniera provvisoria.

Sul posto il vice sindaco Salvatore Pizzuto, dopo una fitta interlocuzione con l’Iacp di Catania, ha incontrato gli assegnatari, rassicurandoli del fatto che l’iter per la realizzazione della cabina elettrica e l’attivazione della fornitura prosegue senza sosta. Secondo l’accordo, l’Enel dovrà effettuare i lavori che potranno avere durata massima di 60 giorni, permettendo così alle famiglie di avere la fornitura elettrica e attivare così le altre utenze.

Un argomento che sta molto a cuore agli assegnatari, che dal momento della consegna degli immobili hanno dovuto sostenere spese, rinviando ancora la possibilità di andare a vivere negli appartamenti consegnati. Ricordiamo che si tratta del complesso abitativo di 3 edifici, iniziato a costruire negli anni 90, che per 30 anni è rimasto incompleto, a causa del fallimento della ditta che doveva eseguirli.

Poi la demolizione di 2 edifici, un nuovo progetto, ed una nuova assegnazione dei lavori al “Consorzio Stabile Progettisti e Costruttori” di Maletto, che si è aggiudicato l’appalto pubblicato dall’Urega.

Antonio Capizzi