Mina compie 85 anni, una delle voci più straordinarie e influenti della musica italiana e internazionale. Nata nel 1940 a Busto Arsizio, Mina Anna Maria Mazzini ha rivoluzionato il panorama musicale con la sua voce potente e versatile, diventando un’icona senza tempo.​

Fin dai suoi esordi nel 1958, Mina ha saputo conquistare il pubblico con interpretazioni che spaziano tra vari generi, dal pop al jazz, dal rock alla canzone d’autore. Brani come “Il cielo in una stanza”, “Se telefonando” e “Grande grande grande” sono diventati pietre miliari della musica italiana, evidenziando la sua capacità unica di trasmettere emozioni profonde attraverso la sua voce, entrati a tutti gli effetti all’interno della cultura italiana.

Nonostante il ritiro dalle scene pubbliche nel 1978, Mina ha continuato a incidere album di successo, mantenendo viva la sua presenza nel mondo musicale. Da 47 anni lontana dalle scene, scegliendo di vivere a Lugano, l’artista non ha mai dichiarato il motivo della decisione, ma in più occasioni si è pensato che soffrisse la sovraesposizione mediatica. La sua ultima apparizione risale al un concerto al Lido di Camaiore nel 1978, da cui fu estratto un disco: “Mina Live ’78”, un doppio album che è diventato un cult. 

Nel novembre 2024, ha pubblicato il suo 76º album in studio, “Gassa d’Amante”, prodotto dal figlio Massimiliano Pani. Questo lavoro esplora le complessità dell’amore attraverso una varietà di stili musicali, dalla ballata al rock, mettendo in risalto la sua voce sempre potente e ricca di sfumature. ​

La critica internazionale continua a lodare Mina per la sua straordinaria capacità interpretativa. Il “Financial Times” ha recentemente sottolineato come, nonostante l’età, la sua voce mantenga una forza e una profondità che la rendono una presenza indomabile nella musica pop europea. ​

In questo giorno speciale, rendiamo omaggio a Mina, la “Tigre di Cremona”, celebrando la sua straordinaria carriera e il contributo inestimabile alla musica e alla cultura. La sua voce continua a risuonare, eterna e ineguagliabile, ricordandoci che nessuno canterà mai come lei. ​

Antonio Capizzi