Giornata storica, oggi 3 aprile, perché dalla stazione Ostiense di Roma, è stato inaugurato “La Dolce Vita Orient Express”, il primo treno di lusso interamente progettato e costruito in Italia. Questo progetto è frutto della collaborazione tra Arsenale Group e il colosso alberghiero francese Accor, con il supporto di Fondazione FS Italiane e FS Treni Turistici Italiani. Il treno offre un’esperienza di viaggio esclusiva attraverso le meraviglie del paesaggio italiano, celebrando l’epoca d’oro degli anni ’60 e ’70 con interni ispirati a quel periodo.

Itinerari Offerti

“La Dolce Vita Orient Express” propone otto itinerari che attraversano 14 regioni italiane, toccando 128 città per un totale di 126.000 km percorsi. Tra questi, l’itinerario “Le Coste della Sicilia” include tappe a Catania, Palermo e Taormina, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di esplorare le bellezze della Sicilia. ​

Esperienza a Bordo

Il treno è composto da 12 carrozze e può ospitare fino a 62 passeggeri. Le suite sono dotate di letti matrimoniali, bagni privati e decorazioni eleganti che mettono in risalto l’artigianato locale. La cucina a bordo è curata dallo chef stellato Michelin Heinz Beck, che propone piatti ispirati alle tradizioni regionali italiane. Le esperienze personalizzate includono escursioni private, come tour serali dei canali a Venezia e visite a fattorie locali a Portofino. ​

Prenotazioni e Prezzi

I biglietti per “La Dolce Vita Orient Express” sono disponibili per l’acquisto dal 24 aprile 2024. I prezzi partono da €3.500 a persona per notte in cabina Deluxe, variando in base all’itinerario, alla tipologia di cabina e alla data di partenza.

“La Dolce Vita Orient Express” rappresenta una rinascita del turismo ferroviario di lusso in Italia, offrendo un modo unico per esplorare il paese attraverso un’esperienza che combina eleganza, comfort e un profondo legame con la cultura italiana.

Antonio Capizzi