BRONTE 2020 – ECCO I 16 CONSIGLIERI COMUNALI ELETTI

Le elezioni amministrative a Bronte hanno sancito la vittoria di Pino Firrarello che con il 44,64% di preferenze supera il quorum e vince al primo turno, tornando così a ricoprire la carica di sindaco dopo 5 anni. Rilevante successo anche per le liste della coalizione a lui collegata, con ben 10 consiglieri eletti; sono invece in 4 a emergere dalla coalizione di Graziano Calanna, con ben due liste che non raggiungono la soglia di sbarramento. Nonostante l’ottimo risultato, con 2.065 preferenze, soltanto un consigliere della coalizione di Giuseppe Gullotta   andrà in consiglio, “Fare per Bronte” è l’unica delle tre liste a superare il 5%. Non entrerà in consiglio comunale il Movimento 5 Stelle, con appena l’1% di preferenza.

Ecco il Nuovo Consiglio Comunale di Bronte, composto da 16 consiglieri

Graziano Calanna – primo tra i candidati a sindaco non eletti

Valentina Saporito, 293 voti (Uniti per Bronte – Lista Leanza)

Massimo Castiglione, 403 voti (Bronte Riparte)

Angelica Prestianni, 272 voti (Bronte Riparte)

Nunzio Castiglione, 278 voti (Progetto Bronte)

Thomas Cuzzumbo, 235 voti (Progetto Bronte)

Nunzio Saitta, 231 voti (Progetto Bronte)

Aldo Catania, 431 voti (Amo Bronte)

Vincenzo Sanfilippo, 242 voti (Amo Bronte)

Carlo Castiglione, 265 voti (Giovani per Bronte)

Maria De Luca, 239 voti (Forza Italia)

Salvatore Calamucci, 291 voti (Fare per Bronte)

Cristina Castiglione, 357 voti (Partito Democratico)

Chetti Liuzzo, 254 voti (Partito Democratico)

Giuseppe Ruffino. 199 voti (Italia Viva)

Samanta Longhitano, 297 voti (Guardiamo Avanti Ancora)

Antonio Capizzi

Per saperne di più

BRONTE: FIRRARELLO IL NUOVO SINDACO, BATTUTO CALANNA

Pino Firrarello nuovo sindaco di Bronte. Questo il risultato delle elezioni amministrative, l’ex senatore torna così alla guida del paese dopo il fine mandato del 2015; nulla da fare per il sindaco uscente Graziano Calanna, che con il 33,3% non riesce a contrastare Firrarello, che vince al primo turno superando ampiamente il quorum del 40%

Terzo in graduatoria l’avvocato Giuseppe Gullotta, sostenuto da un progetto civico, che si attesta attorno al 18% di preferenze. Ultimo posto per la candidata del Movimento 5 stelle Valeria Franco, che ottiene il 3,2%.

IN AGGIORNAMENTO

Per saperne di più

RADIO TRC – DAL 14 SETTEMBRE AL VIA LA NUOVA STAGIONE: ECCO IL PALINSESTO

Cari radioascoltatori, circa un mese fa ci siamo momentaneamente lasciati ma vi abbiamo comunque lasciato la nostra musica, che ha fatto da colonna sonora anche in questa estate 2020. Adesso è tempo di tornare live, Radio TRC è pronta a rientrare nelle vostre case.

Da lunedì 14 settembre riparte la stagione radiofonica 2020/21. Tante novità, come sempre abbiamo pensato a un palinsesto variegato, capace di intrattenere, informare e far trascorrere le vostre giornate in armonia; che siate in macchina, in palestra, al bar, al lavoro, Radio TRC sarà ancora al vostro fianco.

Confermato l’appuntamento d’informazione, dalle ore 8:00 alle 10:00 Antonio Capizzi con TRC Live News. La mattinata prosegue con la simpatia e l’energia di Alessandro Bonaccorso con “Il Buongiorno si sente dal Mattino” dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00; sarà ancora la coinvolgente e delicata voce di Nancy Villari – con “Enjoy the Music” – ad allietare i vostri pomeriggi, in diretta dal lunedì al mercoledì dalle 17.00 alle 20.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00. Immancabile, nella batteria degli speaker, Lucio Gatto che torna con “Musica e Parole” giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00 e sabato dalla 10.00 alle 13.00.

Voce amica è quella di Jonnhy Prestigiacomo che vi aspetta tutti i giorni dalle 14:00 alle 17:00 con “Movement”, per un pomeriggio a ritmo di musica e curiosità. Per la sera, invece, magari di rientro da lavoro o in giro ci sarà Giancarlo De Vincentis con “Era meglio Prima”, tutti giorni dalle 20:00 alle 23:00.

Infine, siamo al vostro fianco anche nelle ore notturne. Anche quest’anno dalle ore 23:00 l’opportunità di ballare con la musica più bella. C’è “Il Party” di Radio TRC, con i nostri dj’s: Samuele Faranda, Jhonny Hysa, Marsoul, Bruno Schilirò.

Per gli appassionati di sport, cerchietto nella domenica pomeriggio perché si torna anche con il Salotto Sportivo, che per il terzo anno consecutivo sarà in palinsesto. Quando? Naturalmente alle ore 17:00, con tante interviste e contenuti dello sport locale e non solo!

Programmi in diretta, classifiche, la musica migliore e più bella sulla radio che dà più ritmo alla tua città: lunedì 14 settembre sintonizzati, siamo pronti per riaccoglierti.

Per saperne di più

AMMINISTRATIVE 2020 – BRONTE, 4 CANDIDATI A SINDACO: ECCO TUTTE LE LISTE

Ufficializzate in data odierna i candidati a sindaco e le rispettive liste per le elezioni amministrative, a Bronte, del 4 e 5 ottobre 2020.

Saranno in quattro a correre per la carica di primo cittadino della città del Pistacchio: Graziano Calanna – sindaco uscente – Pino Firrarello, Valeria Franco, Giuseppe Gullotta. Sono invece ben 249 i candidati, spalmati su 16 liste, al Consiglio comunale che sarà composto da 16 elementi, come da nuova legge elettorale.

Questi i candidati al Consiglio comunale.

Candidato sindaco Graziano Calanna

PD (16): Maria Cristina Castiglione (detta Cristina), Chetti Liuzzo (detta Ketty), Gaetano Messina, Mauro Antonio Petralia (detto Mauro), Matteo Minissale, Giuseppe Annibale, Dario Longhitano, Sara Bracciamà, Biagio Giarrizzi (detto Gino),

Guardiamo Avanti Ancora (16): Samanta Longhitano, Giuseppe Currenti, Gino Prestianni, Francesco Alessandro Catalano, Nicola Furnitto, Marco Meli, Marcella Liuzzo, Vincenzo Romano,

Coraggio e Libertà (15): Francesco Musarra (detto Franco), Nunzio Vitaliti, Antonio Catania, Simone Mirenda, Demetrio Sgroi, Valentina Incognito, Viviana Valvo, Maurizio Currenti, Rossella Lupica,

Italia Viva (16): Mirko Amato (detto Mirco Amato), Nunzia Armeli Gricio, Antonella Fazio, Rosario Liuzzo Scorpo (detto Rosario Liuzzo), Antonina Longhitano (detta Longhitano Antonella), Antonio Meli, Valerio Parasiliti Rantone, Rosalia Portaro, Giovanni Ragusa (detto Gianni Ragusa), Salvatore Rubino (detto Salvo Rubino),

Bronte – Uniti al centro (16): Angelica Catania, Giuseppe Di Mulo, Antonino Costanzo Ninitto (detto Nino), Antonella Portaro, Angela Luca, Andrea Ferrara, Nunzio Spitaleri

LE LISTE COMPLETE QUI

Candidato sindaco Giuseppe Firrarello (detto Pino)

Progetto Bronte (16): Lorenzo Bonina, Alessia Capace, Massimo Caruso, Nunzio Castiglione, Thomas Cuzzumbo (detto Thomas), Giuseppe Gorgone, Elisabetta Longhitano (detta Elisa), Rita Longhitano, Sebastiano Domenico Musarra,

Bronte riparte (16): Salvatore Anastasi, Davide Cartillone, Massimo Giuseppe Castiglione (detto Massimo), Francesco Collura, Chiara Costanzo Ninitto, Maria Alessandra Costarelli,

Giovani per Bronte (16): Valeria Calì, Irene Caruso, Carlotta Cimbali, Marika Caprino Campana, Carlo Maria Castiglione, Daniele Foti, Nunzio Grassia, Fabio Guercio,

LE LISTE COMPLETE QUI

Uniti per Bronte – Lista Leanza (16): Antonio Leanza, Giuseppina Ruocco, Antonella Avellina, Marco Castiglione, Biagio Catania, Marzia D’Amico, Francesco Leanza, Antonio Longhitano,

Tutti Noi (16): Vittorio Triscari (detto Vittorio), Antonino Galati Pizzolante (detto Nino), Elisabetta Orefice, Federica Proto, Giuseppe Longhitano, Alberto Luca, Emilia Maria Violetta La Spina (detta Emilia)

Forza Italia (16): Maria De Luca, Ernesto Di Francesco, Antonino Avellino (detto Nino Avellina), Santo Biuso, Vincenzo Bonanno, Palma Bonina (detta Palmina), Rosario Bontempo, Giorgia Capizzi,

Amo Bronte (16): Aldo Catania, Vincenzo Sanfilippo, Serena Domenica Bruno, Valentina Castiglione, Maurizio Currenti, Rita Daquino, Lucia Dilettoso, Gabriele Longhitano, Martina Palagonia,

Candidata sindaco Valeria Franco

M5S (11): Valeria Franco, Francesco Giovanni Caruso, Alice Simona Cocimano, Giuseppe De Francesco, Biagio Favazza, Andrea Incognito, Marco Leanza, Maria Serena Mavica, Valentina Agata Rubino, Luana Schilirò, Claudio Uccellatore.

LE LISTE COMPLETE QUI

Candidato sindaco Giuseppe Gullotta

Orgoglio Brontese (16): Giuseppe Gullotta, Salvatore Attinà, Riccardo Biuso, Giuseppe Furnitto, Rosario Innocenzo Gangi (detto Rosario), Nunzio Gatto, Francesca Grigoli, Nunzia Lo Cicero (detta Nenzi), Enzo Valerio Luca (detto Valerio), Salvatore Meli,

Fare per Bronte (16): Salvatore Calamucci, Antonella Carrubba, Antonino Currao (detto Antonio), Rosa D’Aquino, Francesca Gangi, Stefania Gatto, Antonio Lombardo, Vincenzo Longhitano,

CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO QUI

Attiva Sicilia (15): Stefania Zappalà, Nunzia Di Caudo, Maria Gatto, Nunzio Intraguglielmo, Antonio Marullo, Simone Papotto, Gabriele Pappalardo, Salvatore Portale, Luigi Romano, Emanuela Russo, Antonino Salupo, Natale Sanfilippo Frittola, Antonella Schilirò, Salvatore Spadaro, Salvatore Spitaleri.

https://catania.gds.it/articoli/politica/2020/09/09/amministrative-a-bronte-4-candidati-a-sindaco-ecco-tutte-le-liste-b4d490ee-6d60-425b-96e5-2e5cb7ec5cd0/

Antonio Capizzi

Per saperne di più

BRONTE, IL 4 OTTOBRE SI RINNOVA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

L’Assemblea Regionale Siciliana, su proposta dell’assessore Bernadette Grasso, ha decretato la data delle amministrative 2020. In Sicilia andranno al voto 62 comuni, per un totale di circa 810 mila cittadini siciliani chiamati al rinnovo dell’amministrazione locale.

Sarà il 4 ottobre 2020 il giorno in cui si tornerà alle urne, eventuale ballottaggio previsto il 18 ottobre. Tra i comuni coinvolti anche Bronte, pronto a rinnovare la rappresentanza politica dopo l’elezione del 2015.

Elezione che prevede il sistema proporzionale, comportando la riduzione da 20 consiglieri (attualmente in carica) a 16.

Le elezioni, previste inizialmente il 24 maggio poi il 14 giugno, sono state rinviate per l’emergenza Covid-19.

Per saperne di più

RADIO TRC IN COLLABORAZIONE CON ANAS