BRONTE – La signora Nunziata compie 101 anni, la grande gioia della famiglia
Cento uno anni e non sentirli. Il 10 maggio, la signora Nunziata Currao ha spento ben 101 candeline, circondata dall’affetto dei suoi cari. Un traguardo raro, che in Sicilia – e non solo – merita di essere celebrato con orgoglio.
Classe 1924, Nunziata ha vissuto una vita intensa, attraversando luoghi, epoche e sfide con la forza silenziosa di chi non ama i riflettori ma sa tenere unita la famiglia. I primi 44 anni li ha trascorsi in Italia, poi, insieme al marito e alle due figlie, Zina e Tina, si è trasferita in Germania, dove ha vissuto e lavorato fino al raggiungimento della pensione. Una scelta coraggiosa, quella di emigrare, condivisa da tanti italiani di quella generazione.
Terminata la fase lavorativa, la coppia è tornata a Bronte, il paese d’origine. Dopo la scomparsa del marito, Nunziata ha deciso di seguire nuovamente le figlie, trasferendosi con loro in Veneto. Ma nel 2020, all’esplodere della pandemia, il nord Italia – in particolare Lombardia e Veneto – è stato messo a dura prova dall’emergenza sanitaria. Le strutture ospedaliere erano in affanno, e per tutelare la salute dell’anziana madre, le figlie hanno preso una decisione difficile ma necessaria: tornare in Sicilia, dove la situazione sembrava più sotto controllo.
E così Bronte è diventata ancora una volta casa. Qui, tra ricordi e nuovi affetti, la signora Nunziata ha aggiunto ancora un anno all’età già a tre cifre, 101 anni è un traguardo straordinario, lo è di più se vissuto con l’amore e l’affetto della famiglia, con la figlia Nunziatina e il genero Biagio che si prendono cura della loro mamma con immenso amore e affetto.
La redazione di Radio TRC e tutti i Brontesi augurano buon compleanno alla compaesana Nunziata, e perché no, altri 100 di questi giorni.
Redazione RADIO TRC
Per saperne di più